16 giovani talenti professionali rappresenteranno la Svizzera agli EuroSkills 2025
Dal 9 al 13 settembre si svolgeranno nella città danese di Herning i Campionati professionali europei Euroskills. 16 competitori rappresenteranno la Svizzera con l’obiettivo di diventare la migliore Nazione a squadre d'Europa.
La Svizzera è rinomata a livello internazionale per la sua eccellente formazione professionale. Non sorprende quindi che i giovani professionisti svizzeri ottengano ripetutamente grandi successi ai campionati professionali internazionali.

La Svizzera punta a diventare la migliore Nazione d'Europa.
Il prossimo Campionato professionale europeo è ora alle porte. Tra una settimana inizieranno a Herning gli EuroSkills 2025. Circa 600 competitori provenienti da 33 paesi partecipano alla nona edizione di questi campionati. La Svizzera schiererà una delegazione di 16 competitori che fanno parte del SwissSkills National Team e che si affronteranno in un totale di 14 diverse skill (competizioni). Il Technical Delegate Martin Erlacher definisce così l'obiettivo della nazionale svizzera: “Ci siamo prefissati l'obiettivo di difendere il nostro titolo di migliore nazione d'Europa. Vogliamo anche che tutti i competitori ottengano almeno un diploma, il cosiddetto Medallion for Excellence.”
Preparazione intensiva
I 16 giovani talenti, selezionati dalle rispettive associazioni professionali per gli EuroSkills, si sono preparati intensamente per i campionati professionali di Herning con circa 1.000 ore di training. Oltre alla preparazione specifica per la professione, completata dai partecipanti in collaborazione con gli esperti, le rispettive associazioni professionali e i datori di lavoro, SwissSkills ha organizzato anche quattro eventi preparatori. L'obiettivo di questi eventi era, tra le altre cose, quello di permettere ai membri del SwissSkills National Team di formare un team, imparare a conoscere i propri limiti mentali e fisici e superarli insieme.
Tre giorni di gare
Il segnale di partenza ufficiale degli EuroSkills 2025 di Herning verrà dato martedì sera, 9 settembre 2025, con la cerimonia di apertura che sarà particolarmente memorabile per due membri del SwissSkills National Team. Il carpentiere AFC Maurus Dörig di Schlatt (AI) è stato scelto dai suoi compagni di squadra per portare la campana. I Team Leader hanno inoltre deciso che l'estetista AFC Julie Zufferey di Uvrier (VS) porterà la bandiera svizzera, un onore speciale per entrambi i giovani professionisti. Le gare si svolgeranno da mercoledì a venerdì. I risultati saranno annunciati sabato sera durante la cerimonia di chiusura ufficiale degli EuroSkills 2025.
Quattro concorrenti non gareggeranno prima di novembre.
Quattro membri del SwissSkills National Team parteciperanno anche agli Independent Skills Championships Europe (ISC-E) nelle specialità Skills Butchery, Glass Construction Technology, Stonemasonry e Metal Roofing. Queste quattro skill non fanno parte del programma ufficiale degli EuroSkills 2025 a Herning e saranno pertanto disputate separatamente. La gara di Butchery si svolgerà dal 12 al 15 novembre a Coira. I competitori delle restanti professioni si sfideranno poi qualche giorno dopo, dal 20 al 23 novembre, a Salisburgo.