Gli SwissSkills 2029 si terranno a San Gallo
I dadi sono tratti: il Consiglio di Fondazione di SwissSkills ha stabilito oggi il luogo di svolgimento dei Campionati svizzeri delle professioni 2029. Tra quattro anni, si terranno per la prima volta a San Gallo. La decisione è stata preceduta da una procedura di candidatura, poiché nello stesso periodo si svolgeranno anche gli EuroSkills 2029 a Ginevra. In combinazione con l’evento europeo nasce così un forte duo che permette ai giovani di tutta la Svizzera di visitare uno dei due appuntamenti professionali. Allo stesso tempo, la visibilità e l’importanza del sistema svizzero della formazione professionale vengono rafforzate in modo significativo.

Il Consiglio di Fondazione ha deciso: gli SwissSkills 2029 si svolgeranno per la prima volta a San Gallo. È quindi chiaro dove, fra quattro anni, le migliori e i migliori giovani talenti professionali della Svizzera si confronteranno e dove, insieme a oltre centomila visitatrici e visitatori, celebreranno la diversità e la forza della formazione professionale svizzera.
Dopo una procedura di candidatura ampia e ben strutturata, la scelta è ricaduta su San Gallo. Nel suo comunicato, il Consiglio di Fondazione ha sottolineato il grande impegno di tutte le località candidate e la qualità elevata dei dossier presentati, che testimoniano ancora una volta in modo convincente l’importanza della formazione professionale in tutta la Svizzera.
Con la scelta di San Gallo, gli SwissSkills 2029 si svolgeranno in una regione con un forte potenziale di visitatori. La località ha convinto con un dossier innovativo, un forte sostegno degli otto cantoni della Svizzera orientale e del Principato del Liechtenstein, e con una buona accessibilità – sia per i grandi centri della Svizzera tedesca sia per i visitatori provenienti dal Ticino. Insieme all’evento a Ginevra, queste due sedi periferiche permettono a un gran numero di giovani di raggiungere una delle due manifestazioni con un tragitto breve.
In combinazione con gli EuroSkills 2029 a Ginevra nasce così un forte duo che rafforza ulteriormente la visibilità e l’importanza del sistema svizzero della formazione professionale.
Christian Schäli, presidente del Consiglio di Fondazione di SwissSkills, dichiara:
«Siamo estremamente felici di collaborare con San Gallo e di affrontare la sfida di realizzare nel 2029 due grandi eventi dedicati alla formazione professionale. Insieme creeremo un palcoscenico nazionale e internazionale per le giovani e i giovani talenti dei mestieri.»
Il Consiglio di Fondazione si occuperà nei prossimi mesi anche della strategia relativa ai futuri luoghi di svolgimento dopo il 2029.