Gli SwissSkills 2025 a Berna hanno preso il via!
Dal 17 al 21 settembre 2025 scopri oltre 150 professioni agli SwissSkills 2025 a Berna.

La forza della molteplicità agli SwissSkills 2025
Gli SwissSkills 2025 entrano nel vivo: giovani, istituzioni e partner si ritrovano oggi al BERNEXPO per celebrare la formazione professionale e la sua incredibile varietà.

Sotto il cielo blu di Berna e un sole splendente, il secondo giorno degli SwissSkills 2025 si apre con un nuovo entusiasmo e una grande partecipazione. Il flusso di allieve e allievi è ancora più ampio di quello che ha inaugurato la manifestazione oggi quasi 8'000 ragazze e ragazzi provenienti dai cantoni latini porteranno energia e curiosità tra i padiglioni del BERNEXPO.
Questa straordinaria partecipazione riflette bene lo spirito degli SwissSkills 2025, in cui la parola chiave è molteplicità – un valore che si esprime in tanti modi:
- M come mestieri: oltre 150 professioni da scoprire, provare e vivere.
- O come opportunità: occasioni uniche per giovani, scuole e famiglie di avvicinarsi al mondo del lavoro.
- L come lingue: una manifestazione che parla a tutta la Svizzera, in tedesco, francese e italiano.
- T come talenti: più di 1'000 giovani professionisti e professioniste che mostrano le proprie competenze.
- E come esperienze: provare con mano, fare domande, ricevere risposte e lasciarsi ispirare.
- P come partnership: istituzioni, associazioni professionali, sponsor privati e scuole che rendono possibile l’evento.
- L come lavoro di squadra: centinaia di esperti, esperte e volontari che sostengono e accompagnano i talenti e i visitatori
- I come innovazione: nuovi strumenti digitali -SwissSkills City che aprono prospettive inedite.
- C come classi scolastiche: migliaia di allieve e allievi che vivono qui la loro prima esperienza di orientamento.
- I come ispirazione: storie di successo che motivano a credere nelle proprie capacità.
- T come territorio: un evento che unisce regioni, cantoni e culture diverse del nostro Paese.
- A come avvenire: perché ogni visita, ogni scoperta e ogni incontro contribuiscono a costruire il futuro dei giovani.
Questa molteplicità è ciò che rende gli SwissSkills 2025 un evento unico: un luogo dove giovani, istituzioni e società si incontrano e costruiscono insieme nuove prospettive.