Gli SwissSkills 2025 a Berna hanno preso il via!
Dal 17 al 21 settembre 2025 scopri oltre 150 professioni agli SwissSkills 2025 a Berna.

L’energia dei talenti professionali agli SwissSkills 2025
Tra i concorrenti, 45 provengono dal Ticino e dal Grigioni italiano. C’è chi ha già passato la notte a Berna per essere qui presto al mattino, mentre altri raggiungeranno la capitale in serata perché inizieranno domani o entreranno in gara solo a partire da venerdì.

I partecipanti hanno occupato le loro postazioni di lavoro, ognuno con i propri attrezzi. Alcuni maneggiano materiali familiari, altri si muovono tra strumenti mai visti come autentici fuoriclasse. In un batter d’occhio c’è chi monta, impasta, pesa, osserva e progetta: sono i talenti professionali in gara da questa mattina alle 09:00 agli SwissSkills 2025.
«Sono tranquillo, credo che l’importante sia mantenere la calma e la concentrazione», racconta un giovane ticinese di Ponte Valentino, autista di veicoli pesanti. Forse il segreto sta proprio lì. Ma come riuscire a mantenere la concentrazione in mezzo a tanto movimento? Gli occhi di tanti visitatori puntati addosso, e solo oggi ce ne sono più di 30 mila. Nei padiglioni di BERNEXPO, gremiti di visitatori, l’atmosfera alterna rumori intensi e voci continue: il silenzio non trova spazio, a dominare sono energia e tensione positiva.
Il fascino di osservare tanti giovani all’opera è unico. Alcuni affrontano la sfida in coppia, come i giardinieri, i montatori di binari o gli operatori in automazione. «Gareggiare in due è un vantaggio, secondo me. Ho apprezzato molto il lavoro con il mio compagno di squadra», ricorda Fabian Sartori, giardiniere ex partecipante ticinese che nel 2022 aveva condiviso l’esperienza con Athos Giovannacci. «Quanto mi piacerebbe essere ancora lì dentro!» aggiunge con un grande sorriso.
Oltre alla competizione, gli SwissSkills sono anche un grande incontro tra generazioni: da una parte le nuove leve che mostrano le proprie capacità, dall’altra esperti, esperte, ex partecipanti che trasmettono consigli e incoraggiamenti. È questo scambio, fatto di entusiasmo e di esperienza, a rendere l’evento ancora più speciale. Gli SwissSkills lasciano un segno duraturo, un ricordo che resta nel cuore. A tutti i talenti in gara auguriamo il meglio per il seguito delle competizioni in gara.