• Presenting Partner

    UBS | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Schweizerische Eidgenossenschaft | © SwissSkills
  • Media Partner

    Ringier | © SwissSkills

Gli EuroSkills 2025 a Herning entrano nella fase finale!

Sabato sera seguirà la cerimonia di chiusura.

Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili qui

8. settembre 2025

La carica dei 46 verso gli SwissSkills 2025

Il primo passo verso Berna è stato un successo: 150 persone hanno partecipato al Kick-off del Team della Svizzera italiana venerdì 5 settembre.

La carica dei 46 verso gli SwissSkills 2025

L’evento di Bellinzona ha permesso a famiglie, datori e datrici di lavoro, così come a personalità del mondo politico ed economico, di applaudire le proprie beniamine e i propri beniamini e di spronarli in vista delle prossime sfide a Berna. Particolarmente significativa la presenza della madrina d'eccezione: la Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti. 

A meno di due settimane dall’inizio degli SwissSkills 2025, il Team della Svizzera italiana è stato ufficialmente presentato all’Espocentro di Bellinzona, di fronte ad un pubblico entusiasta. La squadra composta da 46 giovani talenti del Ticino e del Grigioni italiano, è prontaa partecipare ai campionati svizzeri delle professioni, che si terranno dal 17 al 21 settembre a Berna. 

Durante la serata, i e le partecipanti hanno sfilato sul palco tra applausi e incoraggiamenti, fieri e fiere di rappresentare la propria regione. 
Per loro si avvicinano quattro giorni intensi di competizione, in cui si confronteranno con giovani provenienti da tutta la Svizzera, alla conquista dei titoli di campione e campionessa svizzera. 

L’incontro è stato anche il primo momento condiviso con Jonathan Nyamekeh, ex partecipante agli SwissSkills 2022 e oggi Team Leader. Grazie alla sua esperienza, è stato possibile rafforzare lo spirito di gruppo e la coesione.  

Il giorno successivo, sabato, i e le partecipanti hanno proseguito con una giornata di formazione, durante la quale hanno ricevuto preziosi consigli sotto la guida del preparatore mentale Gianmaria Regazzoni. Edy Pedrini invece si è dedicato alla formazione degli  Ambassador, ex partecipanti ai campionati svizzeri, che in occasione degli SwissSkills 2025 si trasformeranno in guide d’eccezione. 

 

Il messaggio di buon augurio 

La Consigliera di Stato Marina Carobbio Guscetti ha espresso parole di sostegno ai giovani talenti italofoni: 

“Auguro tanto successo alle partecipanti e ai partecipanti della Svizzera italiana, ma auguro anche di essere fieri e orgogliosi di rappresentare il loro Cantone agli SwissSkills.” 

 

Più di un campionato: oltre 150 professioni 

Il formato degli SwissSkills 2025 è unico: i visitatori possono non solo assistere a competizioni di altissimo livello, ma anche provare personalmente le professioni. Ognuna delle oltre 150 professioni ha la propria “Try a Skill Zone”, dove sperimentare le tipiche attività lavorative. Un’opportunità concreta e tangibile per scoprire la diversità del mondo professionale, in particolare per i giovani chiamati a scegliere il loro futuro percorso. 

 

RSI Partner mediatico 

La Radiotelevisione della Svizzera italiana (RSI) è partner mediatico ufficiale degli SwissSkills 2025. Da Berna proporrà due appuntamenti in diretta: 

  • Rete Uno seguirà l’evento da giovedì 17 a sabato 19 settembre con un’ora di trasmissione live ogni giorno, dalle 15.00 alle 16.00. 

  • Il programma “Siamo Fuori” dedicherà una puntata speciale agli SwissSkills venerdì 19 settembre, con ospiti provenienti dal mondo della formazione professionale. 

 

Una festa per scuole, famiglie e tutti gli interessati 

Sono attesi circa 120’000 visitatori, tra cui oltre 2’100 classi scolastiche con più di 65’000 allievi. Durante i Family Days del fine settimana, altri 10’000 giovani e le loro famiglie visiteranno Berna. 

Nei cinque giorni dell'evento, su un'area grande quanto 15 campi da calcio, verrà creato un paesaggio esperienziale che porterà in vita la formazione professionale con emozione, diversità e dinamismo. Chi desidera vivere questa vetrina unica del mondo professionale svizzero può acquistare i biglietti su: www.swiss-skills2025.ch/it/tickets 
 

Anche il Canton Ticino e il Grigioni italiano saranno protagonisti: 1’500 allieve e allievi, accompagnati dai loro insegnanti, prenderanno parte a questa grande celebrazione della formazione professionale. In occasione della Giornata della Svizzera italiana, venerdì 19 settembre, avranno l’opportunità di scoprire da vicino gli SwissSkills 2025. 

 

 

Servizio multimediale SwissSkills 2025 
Elencodeipartecipanti 
  • Possibilità di filtrare per cantone, funzione di ricerca per professione, luogo di residenza, cognome, nome e scuola professionale: Partecipanti  

Materiale fotografico 

Immagini multimediali, immagini chiave e loghi sono disponibili nell'area download del nostro sito web: Downloads | SwissSkills 

Accreditamento 

L'accreditamento per i produttori di media è disponibile online nel Media Corner. 

Condividi post
  • Presenting Partner

    UBS | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Schweizerische Eidgenossenschaft | © SwissSkills
  • Media Partner

    Ringier | © SwissSkills