• Presenting Partner

    UBS | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Schweizerische Eidgenossenschaft | © SwissSkills
  • Media Partner

    Ringier | © SwissSkills
22. septembre 2025

Plus de 120’000 personnes, d’innombrables rencontres et des émotions inoubliables aux SwissSkills 2025 !

Les SwissSkills 2025 ont fait vibrer toute la Suisse avec cinq jours de passion, de talent et d’émotions. Le bilan final est impressionnant : les Romand·e·s repartent avec 52 médailles, et 194 jeunes ont concouru dans les différents championnats des métiers, sur un total global de 1’021 jeunes professionnel·le·s. Toutes et tous ont démontré leur savoir-faire et ont dépassé leurs limites pour décrocher une médaille d’or, d’argent ou de bronze. Près de 120’000 visiteur·euse·s, dont plus de 65’000 élèves, ont transformé le site de BERNEXPO en une véritable vitrine de la diversité professionnelle avec plus de 150 métiers à découvrir et expérimenter.

Plus de 120’000 personnes, d’innombrables rencontres et des émotions inoubliables aux SwissSkills 2025 !

Emozioni, esperienze e successi

Circa 120’000 visitatrici e visitatori, tra cui oltre 65’000 allieve e allievi, hanno scoperto la varietà di oltre 150 professioni. Per cinque giorni consecutivi, i campionati professionali svizzeri, hanno trasformato BERNEXPO in un’arena di grande passione, precisione e orgoglio. I e le partecipanti hanno dimostrato le loro capacità – accompagnati e valutati da oltre 800 esperte ed esperti. Sabato sera, alla cerimonia di premiazione nella PostFinance Arena, le medaglie sono state consegnate davanti a 6’000 persone. L’atmosfera intensa è stata segnata da momenti di commozione e dalla gioia condivisa con le vincitrici e i vincitori.

 

120’000 persone immerse nell’esperienza

Ad entusiasmare il pubblico in visita, non solo i campionati, ma anche il formato esperienziale degli SwissSkills 2025. Le oltre 150 zone «Try a Skill» hanno reso le superfici di BERNEXPO in un grande parco delle professioni, in cui potersi cimentarsi in molteplici professioni. Da mercoledì a venerdì l’attenzione è stata rivolta alle scuole, oltre 2’100 classi, tra cui 1'500 allieve e allievi della Svizzera italiana, hanno visitato l’evento. Nel fine settimana, invece, è stato il turno delle famiglie. Gli SwissSkills 2025 non si sono così limitati a trasmettere conoscenze, ma hanno acceso entusiasmo e curiosità: esperienze che, con ogni probabilità, influenzeranno positivamente il percorso di orientamento dei più giovani.

 

Incontri tra generazioni

Apprendiste e apprendisti, insegnanti, datori e datrici di lavoro e rappresentanti della formazione, della politica e dell’economia si sono incontrati a BERNEXPO. Giovani in fase di orientamento hanno avuto modo di confrontarsi con chi li accompagna, con esperte ed esperti del settore e con aziende interessate a nuove leve professionali.
Daniel Arn, presidente dell’associazione SwissSkills Bern lo sottolinea «Gli SwissSkills 2025 sono stati una vera e propria festa popolare della formazione professionale. L’entusiasmo sul posto, le emozioni nei padiglioni e i volti orgogliosi delle nostre e dei nostri partecipanti hanno mostrato in modo impressionante la forza della formazione professionale duale.». Gli SwissSkills 2025 si sono così confermati come spazio di dialogo che rende visibile il ruolo centrale della formazione professionale nella società.

Partager un article
  • Presenting Partner

    UBS | © SwissSkills
  • Institutional Partner

    Schweizerische Eidgenossenschaft | © SwissSkills
  • Media Partner

    Ringier | © SwissSkills